Frankfurter Tageszeitung - I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027

Frankfurt -

NELLE NOTIZIE

I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027

I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027

Prosegue in Patagonia e nella Terra del Fuoco progetto Explorer

Dimensione del testo:

Prosegue in Patagonia e nella Terra del Fuoco il progetto Explorer dello stilista fiorentino Stefano Ricci, che questa sera al Teatro Niccolini di Firenze presenterà la collezione autunno/inverno 2026/27, ispirata dai gauchos e dalle tradizioni sudamericane. Questa missione, l'ottava del progetto, ha portato a scattare le immagini della collezione nel profondo Cile, tra le acque del Grey Glacier e i parchi naturali, passando per i fiordi, con l'obiettivo di seguire le tracce dei puma. In questo senso è stato raggiunto un accordo con la Fundación Científica Acción Fauna, per una serie di piani di conservazione dei puma nel loro habitat naturale nel Cile centrale. Tutto questo mondo, poi, si ritrova in collezione. ''I pinguini dell'Isla Magdalena col loro manto lucido hanno ispirato il lusso perfetto degli smoking da sera, total black, con tessuti dell'Antico Setificio Fiorentino'', spiega il direttore creativo Filippo Ricci. In collezione poi ci sono parka bianco neve, pantaloni di fustagno, field jacket multitasche, capi con interni staccabili, camicie sportive in cotone e cashmere con tasche a toppa e cargo di velluto a grosse coste. La palette cromatica ruota attorno alle sfumature di marrone, blu e beige ma anche il verde in omaggio alla Pampa. Intanto l'azienda prosegue anche negli investimenti sul territorio, avendo concluso l'acquisizione della Moleria Locchi, azienda artigianale esperta in molatura, incisione e restauro di vetro e cristallo. Tra pochi giorni inaugurerà una nuova boutique a Washington (Usa), poi una a Roma nel primo trimestre del 2026. La settimana scorsa invece, è stata lanciata la linea Equestrian Line alla Fieracavalli di Verona con contenuti dedicati al dressage e allo showjumping. Domani invece a Palazzo Vecchio è in programma un convegno con alcuni esploratori in arrivo da tutto il mondo, per discutere di temi come ambiente e futuro. Infine, sul lato economico, dopo anni di crescita in termini di fattura l'azienda ha subito una flessione. ''In un contesto geopolitico caratterizzato ancora da forti incertezze, dopo anni di crescita sostenuta, al termine del terzo trimestre si registra una lieve flessione nei ricavi - ha detto Niccolò Ricci, ad dell'azienda - Il fatturato, al 30 settembre, si attesta oltre i 152 milioni di Euro, evidenziando una crescita single-digit nella rete retail''.

N.Friedrich--FFMTZ