In primo piano
Ultime novità
Federfarma Servizi, ogni anno movimentati 838 milioni di farmaci
Presentato a Bari il rapporto 'La maglia della salute'
Antibiotico comune scoperto utile in prevenzione schizofrenia
Efficace se assunto da giovani a rischio di sviluppare disturbo
Ministero Salute, nel 2025 calata mortalità per ondate di calore
Oltre 37 mila decessi, -4% rispetto alle attese
Ragazzi con disturbi mentali, per 1 su 2 stop a cure a 18 anni
Psichiatri, "critico il passaggio ai servizi per l'età adulta"
In corso lo sciopero dei medici di famiglia Snami
La svalutazione della medicina del territorio fra le motivazioni
Oms, 25% bambini in Europa è sovrappeso e 11% obeso
In 66% casi genitori li percepiscono come normali o sottopeso
Alzheimer, 5 mila passi al giorno rallentano declino cognitivo
Attività fisica ritarda comparsa dei sintomi in chi è a rischio
Diabete per 4 milioni di italiani, cresce la spesa farmaceutica
Per antidiabetici 1,45 miliardi, il 23,9% assume male i farmaci
Malattie rare, oltre un terzo associazioni escluse da decisioni
Rarelab: 'A rischio quelle fondate da meno di 10 anni'
Tumore alla prostata, cosa c'è da sapere
Novembre dedicato alla prevenzione, il più frequente fra uomini
Oms, dal 2000 nel mondo la mortalità materna calata del 41%
Studio, grazie all'assistenza e all'uso dei contraccettivi
Cgil, 'con meno fondi sanità, governo spinge su cure private'
'Sei milioni di italiani rinunciano a curarsi'
Cgil, 'risorse sanità toccheranno nel 2028 il minimo storico'
Nella manovra 'solo 6,05% del Pil nel 2025'
Tumore della prostata, -13% rischio di morte con screening
Restano però dubbi sull'opportunità di test del Psa a tappeto
IA per biomedicina, all'Università Torino i primi laureati
Primo corso di laurea in Italia
Solo 5-10% sospetti effetti avversi dei farmaci viene segnalato
Aifa partecipa a MedSafetyWeek, campagna fino a 9 novembre
Emicrania e cefalee per oltre 1 persona su 3 mondo, specie donne
Terza causa principale di anni vissuti con limitazioni fisiche
Italia seconda al mondo per trapianto fegato, settima per cuore
A Torino, Padova e Palermo le strutture con più interventi
Infarto e ictus, rischio sale di 5 volte dopo influenza e Covid
Studio, effetti sul cuore anche da Hiv, epatite e herpes zoster
San Raffaele, al neurologo Rossini il Premio Energie per Roma
Riconoscimento per la ricerca sulle malattie neurodegenerative
Fda autorizza test per Covid, influenze e virus sinciziale
Il kit rileva in 45 minuti i 4 principali virus respiratori
Mpox, a settembre casi scendono a 3.135 ma resta il rischio
Continua la diffusione del ceppo Ib fuori dall'Africa
Sistema per diagnosi precoce della sepsi dell'Università Udine
Con azienda LionDX. Progetto guidato da Silvio Brusaferro
Tumori, in Italia percorsi nutrizionali adeguati in metà centri
Indagine Cipomo, ancora forti disomogeneità territoriali
Iss, un over 65 su 5 è caduto almeno una volta nell'ultimo anno
Fratture nel 18% dei casi, la casa il luogo più a rischio
Infezioni sessualmente trasmissibili tornano emergenza sanitaria
Simast, in aumento gonorrea e preoccupa vaiolo scimmie e tigna
Un anticorpo 'vince' antibiotico-resistenza di un super-batterio
Da Biotecnopolo Siena 3 ricerche di livello internazionale
90% delle donne ha almeno un fattore di rischio cardiovascolare
Campagna Cittadinanzattiva-Federfarma su medicina di genere
Ok Aifa a due nuovi farmaci per emofilia e cancro al seno
Rimborsabilità anche a nuovi utilizzi per trattamento Car-T
Da Kiev al Meyer per migliorare screening neonatali in Ucraina
Quattro ricercatrici studiano come ridurre i 'falsi positivi'
Oms, oltre 500mila casi di colera e 6.500 morti da inizio anno
Epidemie si intensificano, il 55% dei casi in 4 Paesi
Primo trapianto al mondo di arteria polmonare
Al Sant'Andrea di Roma, sostituita per un cancro al polmone