

Box office, l'horror The Conjuring trascina gli incassi
Quasi 4 milioni nel weekend, per un totale di 6,4, +51%
Cambia ancora il volto della classifica del box office delle sale cinematografiche nel primo weekend di settembre. In base ai dati Cinetel, l'horror The Conjuring, Il rito finale trascina gli incassi e conquista la vetta al debutto in sala con 3 milioni 964mila euro, precedendo di gran lunga la commedia romantica - senza troppe sorprese - Material Love di Celine Song con Dakota Johnson e Pedro Pascal, con 683.907 euro in quattro giorni di programmazione. Scivola di due posizioni tutto il podio di una settimana fa, con I Puffi, primi lo scorso weekend, al terzo posto. Gli ometti blu che rivivono a dieci anni di distanza dal primo esempio nell'animazione in Cgi con il colorito live action hollywoodiano alla seconda settimana incassano 423mila euro e portano il totale a 2.323.497. Segue Troppo Cattivi 2, che porta a casa 260.050 per un totale di 3.039.802 in tre settimane. Sesto posto per I Roses, infedele remake del successo anni Ottanta La Guerra dei Roses, con Benedict Cumberbatch e Olivia Colman, che ottiene 185.609 euro (817.824 in quindici giorni). Al sesto posto entra Elisa, di Leonardo Di Costanzo, film italiano in concorso a Venezia, sulla killer Stefania Albertani, che nel weekend registra 146.912 euro d'incasso. Perde due piazze e finisce settimo Weapons, il mystery horror di Zach Cregger con Josh Brolin, Julia Garner, June Raphael, storia di un gruppo di studenti che svaniscono nel nulla, che con i 89.111 di questo weekend porta l'incasso totale a 2.891.910 alla quinta settimana in sala. Il cartoon per i più piccoli Una Sorellina per Peppa Pig di Gretchen Mallorie conquista 84.426 euro in cinque giorni. Chiudono la top ten, al nono posto Come ti muovi sbagli di e con Gianni Di Gregorio e con Greta Scarano, commedia dai toni delicati presentata a Venezia, con 65.343 in tre giorni, e - in discesa di tre posizioni - Enzo, con Pierfrancesco Favino, storia di amicizia, scoperta del mondo e della diversità, di un sedicenne di buona famiglia, con 63.167 euro e un totale di 271.588 in due settimane. Nel complesso, il box office del weekend è in rialzo con 6.462.600, +51% rispetto a una settimana fa.
I.Schulz--FFMTZ