

Pelù, nostro governo non sa opporsi in maniera netta a Netanyahu
Il rocker al lido per il docu 'Piero Pelù. Rumore dentro' di Fei
"La politica di oggi purtroppo dimostra nella maggior parte dei casi di non essere più politica ma di essere semplicemente al servizio delle lobby economiche. Credo che sia chiaro come anche il governo italiano non sappia opporsi in maniera chiara e netta, come sta facendo ad esempio il governo spagnolo, o in questi giorni il governo belga all'occupazione illegale messa in pratica con la massima violenza da Netanyahu e da tutto l'esercito sionista''. Qualcosa che va avanti "nei territori palestinesi dal 1945 ad oggi non dal 7 ottobre del 2023, perché c'è anche qualcuno che sta cercando di riscrivere la storia". Lo dice commentando la situazione a Gaza, Piero Pelù, arrivato al Lido dove viene presentato fuori concorso il documentario 'Piero Pelù. Rumore dentro' di Francesco Fei, che poi avrà un'uscita evento in sala dal 10 al 12 novembre con Nexo Studios. A questa riscrittura della storia "naturalmente non ci possiamo stare - aggiunge il rocker che al photocall con il regista ha esposto una bandiera della Palestina - Abbiamo letto nei libri di storia e i miei nonni me l'hanno raccontato, l'inizio del fascismo e del nazismo come sono avvenuti e poi come sono degenerati. E attenzione, in Russia sicuramente anche il comunismo di Stalin ha fatto moltissime vittime. Per fortuna non è successo in Italia però in Russia sì e anche in Cambogia e in altri Paesi dove il comunismo è degenerato" . Però "qui stiamo parlando di colonialismi estremamente violenti, lo vediamo tutti i giorni, si contano decine di vittime ogni giorno, ci sono bambini che muoiono di di fame eppure l'unica frase di indignazione da parte della nostra premier è stata quando sono state colpite delle chiese cristiane. La discriminazione nella discriminazione è veramente insopportabile, ci auguriamo che tutto questo a un certo punto finisca, non si sa come". Evidentemente "le lobby comandano il mondo, le multinazionali in questo caso, credo molto legate alle armi". Però "'People have the power' (le persone hanno il potere) dice la grande Patti Smith, quindi "dobbiamo essere estremamente vigili, attenti, attivi, dobbiamo essere cittadini attivi". Pelù non ha un gran feeling "con le rockstar che si chiudono nelle torri d'avorio, io sono un cittadino cantante, però prima cittadino e poi cantante e rivendico questo mio stato".
Y.Krause--FFMTZ