Frankfurter Tageszeitung - Concorto Film Festival, otto giorni di cinema dal mondo

Frankfurt -

NELLE NOTIZIE

Concorto Film Festival, otto giorni di cinema dal mondo
Concorto Film Festival, otto giorni di cinema dal mondo

Concorto Film Festival, otto giorni di cinema dal mondo

Dal 16 agosto quaranta titoli in concorso nel Piacentino

Dimensione del testo:

Torna dal 16 al 23 agosto a Pontenure (Piacenza) il Concorto Film Festival, una delle più importanti e storiche vetrine internazionali per il cortometraggio d'autore: otto giorni di proiezioni, anteprime e incontri nel verde del Parco Raggio, nel cuore della Via Emilia. La 24/a edizione presenta 40 film da oltre trenta Paesi, con titoli premiati a Cannes, Berlino e Sundance, e una giuria internazionale con, tra gli altri, Juliette Canon, Hu Wei e Alissa Jung. Oltre al concorso ufficiale sono in programma focus e sezioni tematiche (tra cui Filippine, Gaza-Traces of a City, Supernature, Get to Work) "per riflettere sulle urgenze del presente": ecologia, lavoro, memoria, resistenza. Spazio anche a mostre, concerti, talk, sonorizzazioni live e al lancio dell'Italian Short Film Atlas, primo osservatorio dedicato al cortometraggio italiano contemporaneo. I cortometraggi sono stati scelti tra oltre duemila candidature giunte da tutto il mondo. Sedici titoli saranno presentati in anteprima italiana, a conferma del ruolo che Concorto riveste come porta d'accesso per il nuovo cinema internazionale. A brillare tra i film in concorso è 'I'm Glad You're Dead Now' di Tawfeek Barhom, vincitore della Palma d'Oro 2025 al Festival di Cannes, che sarà proiettato per la prima volta in Italia. Dallo stesso festival arrivano anche 'Agapito' di Arvin Belarmino e Kyla Romero, 'No Skate!' di Guil Sela, "'Erogenesis' di Xandra Popescu, 'Fille de l'eau' di Sandra Desmazières e 'Samba Infinito' di Leonardo Martinelli. "Concorto vuole essere una meridiana sul cinema di oggi, che attraversa sperimentazioni, mutazioni e crisi, come quella ambientale o sociale. Se c'è ancora un senso nel realizzare un festival in un mondo che brucia, è proprio quello di crearlo, un senso", afferma Simone Bardoni, co-direttore artistico del festival insieme a Claudia Praolini. "Quella di Concorto è una missione: portare il cinema che guarda all'oggi e al domani al più ampio pubblico possibile, tra neofiti, appassionati, cinefili 'duri e puri' e spettatori casuali".

U.Lindner--FFMTZ