Frankfurter Tageszeitung - Torna Solido, coordinamento tra Festival emiliano romagnoli

Frankfurt -

NELLE NOTIZIE

Torna Solido, coordinamento tra Festival emiliano romagnoli
Torna Solido, coordinamento tra Festival emiliano romagnoli

Torna Solido, coordinamento tra Festival emiliano romagnoli

Dal 10 giugno Ferrara sotto le stelle, Arti Vive e Acieloaperto

Dimensione del testo:

Prosegue e si arricchisce l'esperienza di Solido, il coordinamento che riunisce tre dei principali festival musicali emiliano-romagnoli: Ferrara Sotto le Stelle, Arti Vive Festival e Acieloaperto, anche grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna e della sua Music Commission. "Nato in modo spontaneo nel 2020 per far fronte ai problemi causati dalla pandemia, - è stato spiegato in una conferenza stampa dai tre direttori artistici Corrado Nuccini, Matteo Gozzi e Piero Mantengoli - Solido fa si che le tre rassegne condividano idee, valori e intenti con una prospettiva strutturata e la volontà di fare rete: in un mondo sempre più frammentato e contrapposto, l'alleanza tra territori, istituzioni e persone rappresenta una ricchezza insostituibile, un punto di forza capace di superare le logiche competitive". Per questo Solido collabora da sempre con enti locali, associazioni, club e locali in tutta la Regione, creando una serie di iniziative che supportano anche la crescita e la creatività emiliano-romagnola. E dunque, attenzione al gender-balance e alla rappresentatività, all'accessibilità e alla sostenibilità ambientale ed economica, alla cultura digitale e all'inclusività. In questo quadro si inserisce la quinta edizione del Festivalino, l'appuntamento autunnale organizzato dal network che ogni anno prende vita nella città di uno dei tre festival e che nel 2025 sarà a Ferrara dal 28 al 30 novembre con live, talk e showcase. Ferrara Sotto le Stelle, giunta alla 29esima edizione, ospita dal 10 al 15 giugno nel Cortile del Castello Estense artisti internazionali come Stereolab, Tinariwen, Porridge Radio e Ani Difranco; musicisti che hanno fatto la storia della scena indipendente italiana, gli emiliani Offlaga Disco Pax e Angela Baraldi, o che la stanno facendo, come Marco Castello. La 18esima edizione di Arti Vive, che torna dal 3 al 6 luglio a Soliera, nel modenese, ospita, tra gli altri, band internazionali come Deadletter e Black Country, New Road. Acieloaperto, infine, con la 13esima edizione, riempie di musica la Romagna per i mesi di luglio e agosto con la "techno marching band" Meute, le chitarre di Wolfmother e Dirty Honey, il duo rivelazione Wet Leg e il talento ironico di Marco Castello.

P.Schwarz--FFMTZ