Frankfurter Tageszeitung - L'utile Bper sale a 1,48 miliardi con la spinta di Sondrio

Frankfurt -

NELLE NOTIZIE

L'utile Bper sale a 1,48 miliardi con la spinta di Sondrio
L'utile Bper sale a 1,48 miliardi con la spinta di Sondrio

L'utile Bper sale a 1,48 miliardi con la spinta di Sondrio

Papa, insieme siamo più forti. Acconto sul dividendo di 0,1 euro

Dimensione del testo:

Bper ha chiuso i primi nove mesi dell'anno con proventi operativi per 4,65 miliardi di euro, in crescita del 12,5% sullo stesso periodo del 2024, e un utile salito del 30% a 1,48 miliardi, beneficiando del consolidamento della Banca Popolare di Sondrio a partire dallo scorso 1 luglio. Il rapporto tra costi e ricavi si è attestato al 46%, con un costo del credito annualizzato di 24 punti base, i crediti deteriorati sono pari all'1,2% dopo le rettifiche di valore e i crediti alla clientela a 125,9 miliardi, a cui hanno contribuito 20 miliardi di nuove erogazioni. La posizione di capitale è "solida" grazie a un Cet1 ratio del 15,1%. A perimetro omogeneo, senza l'apporto di Sondrio, l'utile di Bper è salito del 19,6% a 1,33 miliardi mentre i ricavi core sono rimasti stabili a 4,02 miliardi grazie alla crescita delle commissioni nette (+6% a 1,59 miliardi) che ha bilanciato il calo del margine di interesse (-3,6% a 2,43 miliardi). Con Sondrio, che nei nove mesi ha registrato un utile record di 521,7 milioni (+18,7%), "è iniziato un nuovo percorso condiviso, che nasce dall'incontro di due banche caratterizzate da una grande storia, solide radici, forte vocazione territoriale e vicinanza ai clienti e che ci consentirà di mettere a frutto tutte le sinergie e di valorizzare le reciproche best practice", ha dichiarato l'ad di Bper, Gianni Franco Papa, che ha definito "molto positivi" i risultati. "Mentre rimaniamo focalizzati sugli impegni presi con il mercato - ha aggiunto -, vediamo già i primi segnali che ci fanno guardare con fiducia e determinazione al prossimo capitolo della nostra crescita, consapevoli che insieme siamo e saremo sempre più forti". Bper ha deliberato di distribuire un acconto sul dividendo di 10 centesimi ad azione che verrà messo in pagamento il prossimo 26 novembre e ha aggiornato i suoi target per il 2025 con una guidance consolidata che tiene conto dell'apporto della Banca Popolare di Sondrio. Per il 2025 la banca, che ha confermato la sua guidance individuale, si attende a livello consolidato ricavi per 6,4 miliardi, un rapporto tra costi e ricavi inferiore a 48 punti base, un costo del rischio inferiore ai 35 punti base e un Cet1 ratio superiore al 14,5%.

V.Wendt--FFMTZ