

Wilson (Ryanair), bagaglio a mano gratis?Pagheranno tutti di più
'Maggioranza usa carta d'imbarco digitale. Sicurezza è priorità'
"Bagaglio a mano gratis? A Bruxelles si dicono tante cose, ma la verità è una sola. Aumenteranno le tariffe per tutti e quindi anche chi porterà una piccola borsa pagherà più di quanto paga oggi". Ad affermarlo è il ceo di Ryanair, Eddie Wilson, che ha annunciato a Torino l'arrivo di un terzo aeromobile basato nello scalo e un investimento di 300 milioni di dollari,. "Oggi tutti hanno la possibilità di portare a bordo una borsa che va sotto il sedile davanti ed è gratis. Si può poi scegliere se portare in cabina un altro bagaglio pagandolo o non farlo. Con questa decisione, invece, tutti pagherebbero di più. Ryanair ha cambiato il modo di viaggiare, in un modo che non era immaginabile vent'anni fa, con tariffe basse. Queste interferenze non vanno a beneficio dei consumatori, ma fanno il contrario", sottolinea Wilson. Quanto al fatto che i passeggeri del vettore potranno usare solo carte d'imbarco in formato digitale.- Wilson non vede problemi perché "già oggi la maggioranza la usa. Da sempre implementiamo nuove tecnologie ma l'obiettivo è cercare di facilitare la vita e l'esperienza di viaggio".. Sul volo Ryanair da Berliano a Milano deviato per un turbolenza Wilson sottolinea che la compagnia "mette sempre la sicurezza al primo posto. Il vero problema - aggiunge - è quello dei servizi di controllo del traffico aereo: c'è poco personale in tutta Europa e anche a Milano. Serve più personale per svolgere meglio il lavoro a vantaggio dei passeggeri" dice il ceo di Rayanair
R.Braun--FFMTZ