

L'indice pmi manifatturiero italiano sale a 49,3 ad aprile
'La crescita è di nuovo possibile ma ostacoli da Cina e dazi'
L'indice dei direttori degli acquisti (pmi) manifatturiero per l'Italia elaborato da Hcob e S&P sale ad aprile al 49,3, dal 46,6 di marzo, al di sopra del livello di 47 previsto dagli economisti. "Nonostante la politica tariffaria degli Stati Uniti, gli ultimi dati sembrano indicare una stabilizzazione. Dopo un calo quasi ininterrotto dall'aprile 2024, la produzione ha quasi raggiunto la soglia di 50, segnalando che la produzione è più o meno allo stesso livello del mese precedente. L'inversione di tendenza sembra emergere anche in termini di nuovi ordini, dove il calo è decisamente più lieve rispetto ai mesi precedenti", ha commentato il capo economista di Hcob, Cyrus de la Rubia. Secondo de la Rubia "la crescita" del settore manifatturiero italiano "è di nuovo possibile" anche se "ci saranno ancora diversi ostacoli lungo il percorso, primi fra tutti la politica tariffaria degli Stati Uniti e la minaccia di un'intensificazione della concorrenza cinese, che spingerà sul mercato europeo un numero di prodotti ancora maggiore rispetto al passato.
R.Winkler--FFMTZ